Scrigroup - Documente si articole

     

HomeDocumenteUploadResurseAlte limbi doc
BulgaraCeha slovacaCroataEnglezaEstonaFinlandezaFranceza
GermanaItalianaLetonaLituanianaMaghiaraOlandezaPoloneza
SarbaSlovenaSpaniolaSuedezaTurcaUcraineana

BiografiaBiologiaBotanicaChimicaComputerComunicazioneCostruzioneDiritto
EducazioneElettronicaFisicaGeografiaGiochiGrammaticaIngegneriaLetteratura
LibriMarketingMatematicaMedicinaMusicaNutrizionePsicologiaRicette
SociologiaStoriaVarie

TAPPEZZARE - MATERIALI, OPERAZIONI

varie



+ Font mai mare | - Font mai mic



DOCUMENTE SIMILARE

TAPPEZZARE

Rivestire le pareti in carta, in tessuto o in altri materiali non è così difficile come può sembrare: naturalmente bisogna seguire delle regole precise, come in tutti i lavori, anche i più semplici. La tappezzeria si sceglie per più di un motivo: semplicemente perchè piace, perchè il muro ha qualche imperfezione che occorre nascondere, perchè certe tappezzerie particolari sono anche fonoassorbenti, cioè spengono in parte il rumore. Inoltre le carte da parati hanno tali e tante varianti e offrono così tante possibilità di scelta e danno così sorprendenti risultati, che vale la pena di mettersi nella condizione di saper fare il tappezziere.



ATTREZZI

Rifornirsi del necessario per tappezzare non rappresenta una grande spesa, ma naturalmente l'attrezzatura varia a seconda del materiale che si sceglie. Innanzitutto è necessario procurarsi un piano d'appoggio abbastanza ampio su cui poter stendere i teli. Esistono degli appositi tavoli pieghevoli a cavalletti (è possibile noleggiarli) larghi da 60 a 70 centimetri e lunghi per lo più tre metri. Sono alti normalmente circa un metro, cosa che permette di lavorare comodamente in piedi. Si può ricorrere comunque ad altre soluzioni, utilizzando ad esempio un tavolo comune, o anche due tavoli accostati, la cui lunghezza sia almeno di due metri. Per quanto riguarda gli altri attrezzi bisogna distinguere fra quelli che servono per la fase di preparazione e quelli specifici per applicare la carta. Cominciamo con i primi.

Raschietto. Serve per pulire le eventuali fessure prima di stuccarle. È di forma triangolare.
Spatola. A lama flessibile per stuccare; a lama dura per togliere la vecchia tappezzeria.
Spugna. Necessaria per lavare la superficie e per bagnare la vecchia tappezzeria prima di toglierla. Preferibile il tipo sintetico.
Pennello. Di dimensioni piuttosto grandi, è usato per spolverare le pareti o per dare una mano di fissativo.
Taglierino. È un'attrezzo formato da una rotaia da fissare al bordo del tavolo e da una lama scorrevole: facilita il lavoro di taglio dei teli, ma, essendo piuttosto costoso, conviene acquistarlo solo se si lavora su tappezzerie dove è necessario eliminare i margini laterali.
Altro. Cacciavite, tenaglia, secchio per preparare la colla, colino per filtrarla, forbici per tagliare i teli, coltello a lame intercambiabili per rifilature, riga metallica7 da usare come guida.

Per applicare la carta occorrono invece altri attrezzi.

Tapezier boy. È un attrezzo che permette di tenere il telo della tappezzeria con una mano sola, mentre con l'altra si cura il perfetto accostamento al telo già applicato. Il tapezier boy, o aiuto tappezziere, è una pinza con linguette elastiche che tiene stretto il bordo superiore del telo.
Spazzola da tappezziere. Serve quando si applicano tappezzerie di tipo soffice che non vanno troppo pressate nella messa in opera.
Spatola. Utile per applicare tappezzerie viniliche o metallizzate che aderiscono solo se ben pressate sul muro. È consigliabile il tipo trasparente.
Rullo. Di gomma pesante, è indicato per l'applicazione delle tappezzerie che richiedono una pressione media per aderire al muro.
Rulliní pressagiunti. Sono usati per ottenere giunti perfetti tra un telo e l'altro. Ne esistono di diversi tipi, a seconda della tappezzeria utilizzata.

MATERIALI

Tappezzeria in carta.

Conosciuta anche come paper peint o wall papier (le due definizioni si ritrovano abbastanza spesso sui cataloghi delle aziende produttrici) è la più diffusa e la più facile da applicare.

Tappezzeda vinilica.

È ricoperta da uno strato molto sottile, di pvc (cloruro di polivinile) che protegge la carta sottostante; resiste quindi molto bene al lavaggio e all'uso di detersivi. Le viniliche possono essere di vario tipo: telate, a buccia d'arancia, goffrate o liscie. Dato che queste tappezzerie si possono smacchiare anche con alcool (da evitare però assolutamente benzina e triellina) sono particolarmente indicate per le camere dei ragazzi, zone di servizio, bagni, cucine e tutti i locali particolarmente frequentati.

Tappezzeria in tessuto.

Piuttosto costosa, ma decisamente di grande effetto, la tappezzeria in tessuto è consigliabie soltanto in ambienti particolari perchè è abbastanza delicata. Si trova in cotone, juta, panno, canapa, lino o seta e naturalmente in fibre artificiali, trattate antimacchia e idrorepellenti. Il supporto può essere in carta, incollato sul rovescio del tessuto, oppure avere soltanto una spalmatura di resina sintetica. In commercio si trovano anche tessuti ignifughi che hanno il supporto in amianto o in altri speciali materiali: realizzati per lo più in fibra di vetro, in caso di incendio non alimentano le fiamme.

Tappezzeila in sughero e in paglia.

Le caratteristiche dei materiali contribuiscono a renderle molto calde e piacevoli. Possono anche durare anni, se ben trattate. L'unica precauzione è quella di passarle spesso con aspirapolvere e spazzola per evitare che si annidi la polvere. Per pulirle è sufficiente tamponare con una spugna inumidita. Con il passare del tempo scoloriscono, ma in modo uniforme, quindi senza provocare particolari danni estetici.

Tappezzeda metallizzata.

Assolutamente inadatta agli ambienti di tipo tradizionale, può dare a un locale giovane tutta la stravaganza che si desidera. Infatti, di carte metallizzate ce ne sono di tutti i tipi: dalle più classiche a quelle psichedeliche. È però abbastanza complicata da applicare. Lavabilissima, smacchiabile e di lunga durata, è formata da una lamina molto sottile di alluminio accoppiata a caldo con carta ininfiammabile.

ACCORGIMENTI

  • Prima di acquistare la tappezzeria bisogna sapere esattamente le misure del rotolo, l'altezza del locale in cui la tappezzeria va applicata, la lunghezza delle pareti, comprese le sporgenze e le rientranze.
  • Dal conto vanno dedotte le aperture, ma non quelle di piccole dimensioni.
  • Per sapere quanti teli di tappezzeria si possono ricavare da un rotolo, si divide la lunghezza del rotolo per l'altezza delle pareti (la misura deve essere tenuta abbondante, quindi se le pareti sono alte tre metri, si calcola come se fossero alte tre metri e cinque centimetri).
  • Per sapere quanti teli di tappezzeria occorrono si divide la lunghezza delle pareti per l'altezza del rotolo.
  • Il numero dei rotoli che bisogna acquistare lo si ricava dividendo il numero dei teli che occorrono per il numero dei teli che si ottengono da un rotolo.
  • Gli avanzi dei rotoli si utilizzano per i tratti di parete molto ridotti (ad esempio, quelli sopra le porte).
  • Se le tappezzerie sono a disegni, che devono combaciare orizzontalmente fra di loro, c'è maggiore scarto e quindi occorre calcolare almeno un rotolo in più (a volte anche un paio).
  • I rotoli di tappezzeria portano un numero che distingue la partita. È importante che tutta la tappezzeria appartenga alla stessa partita per evitare possibili varianti di colore.
  • Commesso l'errore (acquistando rotoli di partite diverse) si rimedia così: la tappezzeria in variante più chiara si applica nelle zone lontane dalla finestra; ogni parete deve essere coperta, fino allo spigolo o all'angolo, con tappezzeria della stessa partita.

La colla.

Le più usate sono sostanzialmente tre.
All'amido di riso. È la più vecchia colla da tappezziere, si prepara in fretta e, una volta applicata, è molto adesiva e di lunga durata. Ma c'è anche il rovescio della medaglia: va usata solo da chi non è principiante perché può causare qualche inconveniente, come gobbe, se non la si tira uniformemente, o macchie indelebili. È in pasta (normale o forte) da diluire in acqua tiepida al momento dell'uso.
A base di metilcellulosa. È in polvere (venduta in scatole) da sciogliere in acqua fredda. Poichè è meno aderente della colla d'amido offre la possibilità di spostare facilmente teli già incollati nel caso siano stati posizionati in modo sbagliato. Se si macchia la tappezzeria con questo tipo di colla, è possibile pulirla con una spugna leggermente imbevuta d'acqua. La polvere va sciolta versandola a pioggia in un secchio contenente l'acqua necessaria e mescolando continuamente. Ottenuto l'impasto lo si lascia riposare un paio d'ore: prima dell'uso lo si rimescola filtrandolo per eliminare eventuali grumi. Il dosaggio acqua-colla dipende dal tipo di tappezzeria che si deve applicare: con una tappezzeria in carta leggera, ad esempio, l'impasto deve essere piuttosto fluido, mentre un materiale consistente richiede un impasto più denso, magari miscelato con un po' di colla vinilica che ne migliora l'adesività. In commercio si trova la miscela già pronta con additivi funghicidi e antimuffa. Adesivi sintetici speciali. Sono indispensabili quando si devono applicare materiali di un certo tipo come pvc unito a tessuto, nylon con supporto in carta, poliuretano espanso o polistirolo. Dato che gli adesivi sintetici speciali sono insensibili all'acqua, vengono preferibilmente impiegati per tappezzare bagni e cucine dove ovviamente vi è sempre un certo tasso di umidità.

Stucco.

Sia su legno sia su intonaco, lo stucco a base di cellulosa e polveri minerali ha un'ottima aderenza. È venduto pronto per l'uso, ma volendo renderlo più morbido, lo si può impastare con un po' d'acqua o un poco della stessa colla che verrà usata per applicare la tappezzeria.

Fissativo.

Se la parete è porosa o poco compatta, il fissativo è indispensabile per rendere omogenea la superficie (lo si stende a pennello). Si può usare lo stesso collante (un po' diluito, naturalmente) che si impiega per attaccare la tappezzeria, oppure si acquista uno di quei prodotti a base di resine viniliche o acriliche che agisce sulla superficie come un vero e proprio legante.

Emolliente.

È un liquido che viene usato per aiutare il distacco delle vecchie tappezzerie. Si spalma con il pennello la superficie della tappezzeria: il liquido, arrivando al collante, ne provoca il distacco.

Rivestimenti di fondo.

Sono indispensabili quando i muri presentano inconvenienti che li rendono poco adatti a ricevere direttamente la tappezzeria. In commercio se ne trovano diversi tipi, che vanno scelti secondo la parete e secondo la tappezzeria che deve essere applicata. Esistono sottofondi impermeabili che isolano la tappezzeria dall'umidità: possono essere in lamine metalliche (alluminio o piombo) accoppiate con uno strato di carta, oppure in polistirolo espanso più adatte in presenza di umidità di condensa.

ACCORGIMENTI

  • Perchè la tappezzeria aderisca bene alle pareti, bisogna che queste siano asciutte e pulite.
  • Le piccole crepe, dopo un'accurata raschiatura, vanno stuccate. Lo stucco, quando è ben secco, deve essere passato con carta vetrata e poi spolverato. Per le fessure profonde o per quelle causate da eventuali assestamenti, lo stucco non basta: bisogna applicare sulla stuccatura fresca l'apposito nastro in garza di vetro che riduce il rischio di nuove spaccature.

OPERAZIONI

La scelta.

La prima cosa di cui sincerarsi, al momento dell'acquisto, è che la tappezzeria sia lavabile. Per le altre caratteristiche è utile ricordare che esistono simboli internazionali che riportano le specifiche qualità dei vari tipi di tappezzeria. Conoscerli è chiaramente di grande aiuto. Ad esempio: il grado di resistenza alla luce è rappresentato dal sole; quello intero significa ottima resistenza; il mezzo sole significa che il prodotto, esposto a intense fonti luminose, non dà pieno affidamento, tende cioè a scolorirsi. Il grado di lavabilità è rappresentato, nel suo livello più basso, da un'onda, mentre quello massimo (detersivi abrasivi) da una spazzola sormontata da un'onda.

Preparare le pareti.

Prima della posa della tappezzeria è evidentemente molto importante sincerarsi delle condizioni dei muri ed intervenire in modo opportuno, soprattutto se questi presentano tracce di umidità. La predisposizione delle pareti dipende poi dalla loro superficie, se sono cioè intonacate, dipinte, già tappezzate, oppure rivestite con piastrelle.

Muri umidi. Sui muri umidi non si possono posare le tappezzerie perchè prima o poi finiscono per scollarsi. Per tappezzare quindi muri nuovi, sempre un po' umidi, bisogna lasciar passare qualche mese (almeno sei). Le macchie di umidità sulle vecchie murature, quando non sono provocate da tubazioni che perdono, possono essere causate da superficiale umidità di condensa o anche da acqua assorbita dal terreno (per capillarità). Nel primo caso si può applicare sul muro, prima della tappezzeria, un foglio di polistirolo espanso. Se l'umidità sale dal terreno è necessario applicare sulla parete un sottofondo a lamine metalliche con supporto in carta (vedere capitolo materiali) dopo aver scrostato le eventuali imperfezioni.

Pareti intonacate. Sono le pareti grezze, ricoperte solo da uno spessore di malta: si lavora di raschietto e poi si passa la superfìcie con carta vetrata a grana grossa. Se il muro non si presenta adatto ad essere tappezzato (la superficie è molto grezza), è necessario rasare a stucco l'intonaco. L'intonaco a gesso è invece liscio e va passato con carta vetrata di grana media. Prima di applicare la tappezzeria, bisogna spolverare con cura le pareti (precedentemente carteggiate) in modo che la colla tenga bene. Per completare la preparazione delle pareti, si deve dare una spennellata di fissativo a base di resine viniliche, che deve essere diluito con acqua, secondo le indicazioni riportate sulla confezione. Se l'intonaco ha una superficie decisamente poco compatta, è consigliabile un fissativo acrilico che ha potenza legante molto accentuata.

Pareti tinteggiate. Se non sono ben compatte e quindi non offrono un valido sottofondo alla colla, devono essere raschiate. Di solito vanno tolte tutte quelle pitture che si presentano poco aderenti o quelle che sfarinano. Prima di preparare le pareti, è bene quindi rendersi conto di quale trattamento hanno avuto in precedenza.

La pittura a calce, che tende a sfarinarsi, va tolta passandola con una spazzola metallica o con un raschietto, quando è necessario. Quella a tempera o a gesso e colla, che si scalfisce facilmente e, se bagnata, lascia il colore, va asportata completamente se la tappezzeria da applicare è di un certo pregio. In caso contrario basta raschiare le parti meno aderenti, rappezzare con lo stucco e passare una mano di fissativo vinilico o acrilico. L'idropittura lavabile è di solito ben aderente e compatta e costituisce un buon sottofondo alla tappezzeria. Naturalmente i muri vanno sgrassati e lavati prima dell'applicazione. La vernice a smalto, la cementite o pitture di questo tipo non vanno bene come sottofondo perchè non assorbono la colla. Bisogna quindi carteggiare con carta vetrata media, lavare con acqua e soda (non più di 50 grammi in un litro d'acqua) e sciacquare molto bene. Si applica poi una carta-fodera oppure si esegue una rasatura a stucco.

Pareti tappezzate. Se la vecchia tappezzeria è in ordine, può benissimo fare da sottofondo a quella nuova. Gli eventuali strappi devono essere accuratamente stuccati e poi carteggiati con carta vetrata fine. Le bolle, invece, vanno incise con un taglio a croce e i quattro lembi riattaccati con cura. I rivestimenti vinilici non sono adatti come sottofondo poichè la loro superficie è impermeabile. Quindi, o si toglie la pellicola vinilica cercando di strapparla dall'alto, o si rimuove del tutto la tappezzeria sottostante. Il vecchio rivestimento va tolto non solo quando è in cattive condizioni e quindi non può fare da sottofondo, ma anche quando è stato applicato su un'altra tappezzeria, oppure è già stato tinteggiato. Per togliere la vecchia tappezzeria può essere sufficiente impregnarla d'acqua calda, ma il lavoro riesce più facile usando gli appositi prodotti emollienti.

Pareti piastrellate. È possibile tappezzarle: naturalmente richiedono un'accurata preparazione. Dopo aver lavato la superficie con acqua e soda per togliere ogni traccia di grasso, le si passa con un apposito prodotto che facilita la presa della rasatura a stucco, che deve essere passato su tutta la superficie e non solo riempire le fessure fra una piastrella e l'altra. Per ottenere un buon risultato si può applicare una carta fodera prima della tappezzeria.

ACCORGIMENTI

  • Si inizia a tappezzare partendo dallo stipite di una porta o di una finestra dopo aver controllato con il filo a piombo che il punto di partenza sia perfettamente verticale; se non lo è, bisogna tracciare una linea verticale di riferimento (utilizzando il filo a piombo) distante dallo stipite due o tre centimetri meno della larghezza dei teli: se il telo è alto 50 centimetri, la traccia va segnata a 47-48 centimetri dallo stipite.
  • La posa, di solito, va fatta a giunti accostati (soprattutto se la tappezzeria è consistente).
  • Se la tappezzeria è molto leggera, meglio sovrapporre i giunti di qualche millimetro.
  • I giunti vanno sempre sovrapposti negli angoli fra le pareti.
  • Non vanno fatti tagli sugli spigoli di eventuali sporgenze, perchè le giunte potrebbero aprirsi facilmente.

Preparare i teli.

Dopo aver preso le opportune misure, si stende la tappezzeria sul tavolo da lavoro (facendo attenzione che il diritto sia rivolto verso l'alto) e si segna il punto da cui iniziare il taglio, lasciando un margine di 5-10 centimetri. Si piega poi il parato nel punto tracciato, facendo ben combaciare i bordi in modo da avere un taglio preciso e soprattutto diritto. Questo nel caso di una tappezzeria a tinta unita. Se è a disegni di tipo geometrico il raccordo fra i motivi si ottiene sovrapponendo il telo successivo (senza tagliarlo) a quello già applicato in modo che i disegni coincidano (tappezzeria a rapporto pari). Quando invece la tappezzeria è a motivi sfalsati (ad esempio fiori e motivi ornamentali) il secondo telo va tagliato seguendo le indicazioni che sono riportate sul rovescio della tappezzeria. Si parla in questo caso di tappezzeria a rapporto dispari.
Prima di iniziare a incollare, bisogna aver pronti tutti i teli e gli spezzoni (sovraporte, sottofinestre) tagliati in misura; per riconoscerli è necessario riportare sul rovescio un numero progressivo. A questo punto bisogna spianare i teli arrotolandoli leggermente in senso inverso, con il rovescio verso l'alto, e sovrapporli secondo la numerazione programmata.
La colla va stesa direttamente sul muro o sul rovescio dei teli in base al tipo di tappezzeria. Il primo sistema è consigliabile per carta fodera, tappezzerie molto sottili oppure tessuti resinati che assorbono facilmente la colla e si macerano in fretta. Se la tappezzeria ha un'altezza standard (53 centimetri) e media consistenza, si applica utilizzando una pennellessa abbastanza morbida. La colla va stesa uniformemente e in misura abbondante partendo dal centro verso i bordi e incrociando le pennellate in modo da non lasciare zone asciutte (è importante quindi lavorare controluce in modo da poter controllare meglio l'uniformità dello strato di colla). A questo punto si ripiegano i bordi del telo senza marcare la piega (retro contro retro), in modo da poterlo maneggiare con facilità al momento dell'applicazione al muro. Se la tappezzeria ha un'altezza superiore a quella standard, e quindi diventa difficile maneggiare i teli già incollati, è meglio applicare direttamente la colla sulle pareti. Si procede stendendola verticalmente a strisce che superino abbondantemente la larghezza del telo, usando un pennello largo oppure il rullo.

ACCORGIMENTI

  • Le carte sottili e i tessuti devono essere applicati entro pochi minuti dall'incollaggio.
  • Le tappezzerie di consistenza media richiedono una macerazione di circa un quarto d'ora, perciò per sveltire il lavoro è meglio preparare i teli uno dopo l'altro.
  • I materiali spessi devono riposare per un periodo più lungo; si stende poi una seconda mano di colla e si applicano immediatantente.
  • Il negoziante consiglierà i tempi di riposo secondo la tappezzeria che si è acquistata.
  • La colla va stesa sia sul muro sia sul telo soltanto nell'applicazione delle tappezzerie metallizzate, che non vanno piegate per non rovinare la superficie (in questo caso è consigliabile lavorare in coppia).

La posa dei teli.

Tenendo il telo in doppio sul braccio, si svolge delicatamente la metà superiore, la si accosta alla parete reggendo il bordo risvoltato con tutte e due le mani e si lascia, in alto, un margine di qualche centimetro. Quando il telo è nella giusta posizione (controllare l'allineamento laterale) lo si fa aderire premendolo al centro con le mani. Via via si stende anche la parte inferiore operando nello stesso modo. Per togliere eventuali rigonfiamenti si usa, secondo il materiale che si sta applicando, la spazzola, la spatola o il rullo che vanno passati dall'alto verso il basso e, a lisca di pesce, dal centro verso i bordi. Se è necessario eliminare qualche piega, si stacca delicatamente il telo partendo dal basso.
Una volta applicato il telo alla parete, si rifilano le eccedenze nell'angolo in alto, fra parete e soffitto, e in basso, contro lo zoccolino. Per farlo è sufficiente passare leggermente le forbici sulla tappezzeria, staccare un poco il bordo e tagliare in modo preciso. Quindi si preme bene la parte perchè aderisca perfettamente. Nel caso di tappezzerie lisce o compatte i bordi vanno ripassati con un rullino di plastica senza premere troppo per non far uscire la colla: per i rivestimenti vinilici bisogna invece usare una pressione maggiore e, infine, per quelli in tessuto è necessario usare l'apposito rullino zigrinato. Sulle tappezzerie in rilievo e su quelle facilmente deformabili non si usa mai il rullino, ma si passano delicatamente le dita, con una leggera pressione. Dovendo tappezzare il soffitto, è bene disporre i teli partendo dalle finestre, in modo che la luce non metta in evidenza eventuali giunti. Se la tappezzeria è a grandi disegni (geometrici o no) bisogna fare attenzione a mantenere una continuità armoniosa fra soffitto e pareti.

ACCORGIMENTI

  • Applicati tre o quattro teli è bene verificare con il filo a piombo se sono perfettamente verticali: eventualmente, si può rimediare sovrapponendo leggennente i teli.
  • Negli angoli delle pareti si applica una striscia di tappezzeria tagliata in misura e risvoltata di almeno un centimetro per parte.
  • Se gli interruttori e le prese non sono stati smontati si rifilerà con cura la tappezzeria lungo i contorni; in caso contrario si applica la tappezzeria, ritagliando poi quel tanto che basta per lasciare passare i cavetti.
  • Usando la carta metallizzata fare attenzione che non venga in alcun modo a contatto coi cavetti elettrici.
  • I radiatori vanno abilmente aggirati e la parte di muro in vista va ricoperta, pazientemente, cercando di fare meno giunte possibili.
  • La tappezzeria va fatta passare al di sotto delle tubature a vista; se non è possibile, è meglio rifilarla piuttosto che coprire i tubi con il telo.

Tappezzeria preincollata.

Ha la colla già applicata così che basta solo inumidirla per poterla posare. Offre quindi evidenti vantaggi rispetto agli altri tipi di tappezzeria. Si procede nel seguente modo. Dopo aver tagliato in misura i teli e averli numerati, si prende il primo, lo si arrotola in modo non molto stretto (iniziando dal bordo superiore), con il rovescio della tappezzeria rivolto verso l'esterno. A questo punto si immerge il telo nell'apposita vaschetta, riempita per tre quarti d'acqua, dove deve rimanere per tre-quattro minuti, secondo la consistenza del materiale. Si svolge poi lentamente (tenendo con le mani il bordo superiore) e lo si applica nella posizione prestabilita, lasciando sgocciolare l'acqua di troppo. Il fissaggio definitivo viene fatto con una spugna che va passata con cura procedendo dal centro verso l'esterno. Per eventuali ritocchi bisogna passare un sottile strato di colla sulla parete, prima di posare il telo.

I quadrotti.

Possono essere in sughero, materiale plastico o feltro. Sono venduti in scatole, ognuna delle quali ne contiene un numero sufficiente per ricoprire un metro quadrato di superficie e misurano 30 centimetri di lato. La posa in opera è piuttosto semplice. Dopo aver preparato le pareti, come per la posa delle altre tappezzerie, si stende l'adesivo a contatto sia sul retro del quadrotto sia sul tratto di parete dove deve essere applicato. Dopo qualche secondo, quando la colla diventa appiccicosa e non aderisce più alle dita, si può posare il materiale. Attenzione a posizionarlo correttamente perchè poi non è più possibile spostarlo. Per eventuali rifiniture si usa un coltellino ben affilato e una riga metallica. Negli angoli e negli spigoli, dove la rifinitura può essere un pop approssimativa, è consigliabile applicare un listellino di legno che copra le imperfezioni. I quadrotti in legno sono disponibili anche autoadesivi.



Politica de confidentialitate | Termeni si conditii de utilizare



DISTRIBUIE DOCUMENTUL

Comentarii


Vizualizari: 1093
Importanta: rank

Comenteaza documentul:

Te rugam sa te autentifici sau sa iti faci cont pentru a putea comenta

Creaza cont nou

Termeni si conditii de utilizare | Contact
© SCRIGROUP 2025 . All rights reserved