CATEGORII DOCUMENTE |
Bulgara | Ceha slovaca | Croata | Engleza | Estona | Finlandeza | Franceza |
Germana | Italiana | Letona | Lituaniana | Maghiara | Olandeza | Poloneza |
Sarba | Slovena | Spaniola | Suedeza | Turca | Ucraineana |
DOCUMENTE SIMILARE |
|
La seconda declinazione
Appartengono alla seconda declinazione tutti i sostantivi che hanno il genitivo singolare terminante in –i; i nominativi presentano uscite diverse. Nel dettaglio sono:
Nelle tabelle seguenti sono presentati i diversi modelli di declinazione, ciascuno dei quali è seguito da osservazioni su caratteristiche particolari.
MASCHILI E FEMMINILI IN - US |
||||
Num. |
Caso. |
legatus, legati, m. delegato, luogotenente, ambasciatore |
pinus, pini, f. pino |
terminazioni |
Sing. |
Nom. |
legatus |
pinus |
- us |
Gen. |
legati |
pini |
- i |
|
Dat. |
legato |
pino |
- o |
|
Acc. |
legatum |
pinum |
- um |
|
Voc. |
legate |
pine |
- e |
|
Abl. |
legato |
pino |
- o |
|
Plur. |
Nom. |
legati |
pini |
- i |
Gen. |
legat ō rum |
pin ō rum |
- ō rum |
|
Dat. |
legatis |
pinis |
- is |
|
Acc. |
legatos |
pinos |
- os |
|
Voc. |
legati |
pini |
- i |
|
Abl. |
legatis |
pinis |
- is |
Particolarità del gruppo
I nomi propri con il nominativo terminante in - ĭ us (Marius, Caius, Cornelius, Pompeius) presentano il vocativo singolare privo della terminazione – e (esempi: Mari, Cai, Corneli, Pompei). Come loro si comportano i nomi comuni fili-us, fili-i (voc. fili), geni-us, geni-i (voc. geni) e l’aggettivo possessivo meus (voc. mi). Ricordare la versione latina della frase attribuita a Giulio Cesare morente: “Tu quoque, Brute, fili mi!” (Anche tu, Bruto, figlio mio!).
I nomi come Caius, Pompeius, plebeius, che hanno due vocali prima della terminazione– us, al genitivo singolare presentano duplice forma (Pompei accanto a Pompeii, plebei accanto a plebeii).
Il sostantivo de-us, de-i (il dio) ha una declinazione con diverse anomalie*:
Singolare Nom. deus, Gen. dei, Dat. deo, Acc. deum, Voc. deus, Abl. deo
Plurale Nom.dei / dii / di, Gen. deorum / deum, Dat. deis / diis / dis, Acc. deos. Voc. dei / dii / di, Abl. deis / diis / dis.
* Il vocativo deus è usato nel latino cristiano.
MASCHILI IN - ER |
||||
Num. |
Caso. |
puer, pueri, m. ragazzo |
ager, agri, m. campo |
terminazioni |
Sing. |
Nom. |
puer |
ager |
|
Gen. |
pueri |
agri |
- i |
|
Dat. |
puero |
agro |
- o |
|
Acc. |
puerum |
agrum |
- um |
|
Voc. |
puer |
ager |
|
|
Abl. |
puero |
agro |
- o |
|
Plur. |
Nom. |
pueri |
agri |
- i |
Gen. |
puer ō rum |
agr ō rum |
- ō rum |
|
Dat. |
pueris |
agris |
- is |
|
Acc. |
pueros |
agros |
- os |
|
Voc. |
pueri |
agri |
- i |
|
Abl. |
pueris |
agris |
- is |
La differenza fra i due
modelli presentati si evidenzia nel tema, dove puer (e altri)
conservano la vocale – e – del nominativo in tutta la
declinazione, ager (e altri) la perdono (salvo che nel vocativo).
Si tratta di un fenomeno fonetico che non è necessario qui spiegare, ma che
deve essere tenuto presente, per non confondere tra loro il sostantivo liber,
libr-i (il libro), il sostantivo solo plurale liber-i, liber-orum
(i figli), l’aggettivo maschile liber, liber-i (libero).
Come già accennato, c’è un
solo sostantivo con nominativo singolare terminante in – ir,
vir, vir-i (uomo forte, eroe, talvolta anche marito), ma è di
uso molto comune, quindi da memorizzare bene:
Singolare N. vir, G. vir – i, D. vir – o, Acc. vir
– um, V. vir, Abl. vir – o
Plurale N. vir – i, G. vir – orum, D. vir – is, Acc.
vir – os, V. vir – i, Abl. vir - is
Esso dà origine ad alcuni nomi composti, che indicavano componenti di magistrature romane collegiali (esempi: triumvir,triumvir-i (il triumviro); decemvir, decemvir-i (il decemviro).
NEUTRI IN – UM |
|||
Num. |
Caso. |
templum, templi, n. tempio |
terminazioni |
Sing. |
Nom. |
templum |
- um |
Gen. |
templi |
- i |
|
Dat. |
templo |
- o |
|
Acc. |
templum |
- um |
|
Voc. |
templum |
- um |
|
Abl. |
templo |
- o |
|
Plur. |
Nom. |
templa |
- a |
Gen. |
templ ō rum |
- ō rum |
|
Dat. |
templis |
- is |
|
Acc. |
templa |
- a |
|
Voc. |
templa |
- a |
|
Abl. |
templis |
- is |
La declinazione di templum permette di notare una caratteristica costante di tutti i nomi, aggettivi e pronomi di genere neutro: i tre casi diretti (N.A.V.) hanno desinenze uguali, nel singolare e nel plurale. Questa caratteristica si ritrova nei neutri di tutte le declinazioni, anche nella lingua greca.
Particolarità del
gruppo
I nomi come consilium, che hanno la terminazione–
ium, al genitivo singolare presentano duplice forma (consili
accanto a consilii).
Tre sostantivi neutri hanno il nominativo singolare in – us, uguale all’accusativo e al vocativo (virus, i “veleno”, vulgus, i “popolo”, pelagus, i “mare”)
Particolarità nel numero della seconda declinazione
Anche nella seconda declinazione ci sono i nomi cosiddetti pluralia tantum . Tra i più usati anche qui nomi di città:
Altri nomi invece cambiano significato dal singolare al plurale. Tra i più frequenti:
Da segnalare il comportamento di locus, loci, m. (luogo, posizione), che al plurale diventa neutro, loca, locorum (luoghi); esiste anche un plurale maschile, ma con diverso significato, loci, locorum (passi di un libro)
Esercizi
Impara a memoria i seguenti nomi:
Politica de confidentialitate | Termeni si conditii de utilizare |
Vizualizari: 1040
Importanta:
Termeni si conditii de utilizare | Contact
© SCRIGROUP 2024 . All rights reserved